Antonio e Lina sono sposati da molti anni, accomunati da una passione: la motocicletta. Oggi vorrebbero replicare i viaggi in moto fatti in gioventù ma l’età inizia a farsi sentire e iniziano a preferire il trasporto moto per le loro vacanze.
Trasportare la moto in Europa e non solo
Lina e Antonio hanno sempre avuto idee differenti sulla vacanza ideale, amante delle mete selvatiche e dei paesaggi vergini lui, affascinata dai colori dell’Europa lei. Eppure le loro vacanze sono sempre state serene e indimenticabili, perché sia per Lina che per Antonio non esiste viaggio se non in moto.
Oggi che i loro figli sono grandi e autonomi ed entrambi hanno raggiunto l’età della pensione, Antonio e Lina hanno pensato di rivivere i viaggi in moto di quando erano più giovani, ripercorrendo le stesse tappe. Ma non è più come allora, molte cose sono cambiate, a partire proprio da Antonio e Lina, con i loro acciacchi e la loro stanchezza; la voglia di viaggiare in moto c’è ancora, l’energia per fare viaggi lunghi e avventurosi non più.
Ubbidendo ai consigli dei loro figli, la nostra coppia è scesa a un salutare compromesso: far trasportare la moto all’estero e usarla oltre confine per gite ed escursioni. Non è stato facile convincerli: da un lato è difficile rassegnarsi al tempo che passa, dall’altra sono entrambi molto gelosi della loro moto e la prospettiva di un trasporto li spaventa un po’.
Moto in viaggio: a chi mi affido per il trasporto?
- Antonio e Lina, negli anni, hanno costruito un’ampia cerchia di amicizie nel giro delle moto. Saranno loro i primi ad essere interpellati: “come avete fatto, quella volta, a trasportare la moto?”
- La meta. La nostra coppia vorrebbe rifare tutti i viaggi già fatti e aggiungerne di nuovi, un tempo solo programmati. Un bel problema se si deve trasportare la moto: con pazienza cercheranno tariffe in base ai chilometri di distanza
- La stagione. Perché viaggiare solo d’estate? Antonio e Lina non hanno più impegni lavorativi che impediscono i viaggi anche in altre stagioni, ma la moto è un oggetto delicato, molto sensibile ai cambi di temperatura
- I costi, che tanto preoccupano Lina (e un po’ meno Antonio), non sono un problema, perchè un trasporto moto all’estero ben fatto evita al proprietario di spendere altro denaro in manutenzioni successive.
- Come si fa? Antonio ha sempre viaggiato in moto e non ha idea di come si faccia a trasportare la sua amata due ruote. Parte da zero e vuole essere rassicurato.
Trasportare una moto significa venire a conoscenza di strumenti e pratiche nuove con le quali chiunque di noi riuscirà, in futuro, ad individuare la giusta impresa. L’esempio più classico: dopo molti chilometri macinati in vacanza, la nostra moto si guasta d’improvviso e siamo costretti a pensare a come trasportarla sana e salva fino a casa, sia che debba fare un tragitto dalla Germania all’Italia, sia che ci troviamo sull’Appennino.
Ora Antonio e Lina devono solo accordarsi sulla meta della loro prima vacanza in moto da pensionati. Antonio ha già spulciato le offerte per l’Egitto e la Catalogna, puntando tutto sulla spedizione moto dall’Africa o da Barcellona. Lina vorrebbe restare in Italia o, al massimo, fare quel viaggio tra i castelli della Loira che tanti anni prima ha rimandato.
Pochi giorni fa Lina ha scoperto Antonio chiedere informazioni su come spedire la moto dalla Francia: forse la nostra coppia ha trovato un accordo sulle prossime vacanze.
Marcello Ferrara
Latest posts by Marcello Ferrara (see all)
- Costo spedizione moto: quanto costa trasportare una moto - 28 dicembre 2016
- Trasporto moto all’estero: quanto costa e come fare - 2 dicembre 2016
- Viaggio in moto: quando conviene trasportare la moto - 28 ottobre 2016