Trasportare una moto, spedire in un’altra città un oggetto che per alcuni è la realizzazione di un sogno dell’infanzia. La storia di Andrea e della sua ricerca di professionisti che facciano al caso suo.
Cambio casa, ma la moto? La spedisco? E Come?
Come tanti anche Andrea è dovuto scendere a compromessi e gli è stato chiesto di trasferirsi per lavoro. Si prospetta una nuova vita, con qualche incognita. A una cosa però Andrea non è intenzionato a rinunciare: le sue gite in moto nel weekend. È per questo che la spedizione della sua motocicletta è diventata fin da subito la massima preoccupazione. A chi affidarsi per il trasporto? Chi scegliere nella giungla di offerte e preventivi?
Fin da piccolo le moto sono state una passione per Andrea. Con gli anni è riuscita ad acquistarne una, a sistemarla, ripararla, restaurarla, passando ore in garage o in cortile a “coccolare” la sua motocicletta; sfrecciare con il vento addosso alla scoperta di angoli sconosciuti cavalcando la sua moto è oggi il massimo, per Andrea, che quando riesce si ritaglia un pomeriggio così. Di quest’oggetto il nostro amico è più che geloso e ora che deve cambiare città vuole affidarsi a dei professionisti che gli trasportino la moto a domicilio con serietà, puntualità e professionalità.
Come scegliere chi spedisce una moto nel modo migliore
[Saggiamente Andrea ha fatto una lista di fattori da considerare prima di scegliere un’impresa che si occuperà del trasporto della sua motocicletta]
- Verificate le imprese che effettuano il servizio di trasporto scooter e motorini. In fondo si tratta dello stesso oggetto, solo più leggero.
- Spedizione a domicilio. Andrea vorrebbe che la sua moto “partisse” da casa sua e giungesse alla nuova destinazione, senza passare da magazzini intermedi.
- Gli strumenti. Andrea conosce per intero la sua moto, sa cosa potrebbe danneggiarsi nel trasporto. Fate come lui, controllate quali rampe si usano, se il mezzo è rivestito con materiali antiurto, se le corde sono in materiale anti graffio…
- Italia ed estero. Oggi Andrea si trasferisce dentro i confini ma sa che un’impresa che assicura una spedizione moto per l’estero possiede ottime conoscenze tecniche anche per l’Italia
- Il prezzo del trasporto moto. Andrea non bada alle spese per spedire il suo gioiello e ad un’offerta di trasporto low cost affianca attentamente i parametri di qualità.
La ricerca di un buon servizio di spedizione moto non è facile, ma Andrea non vuole arrendersi. In fondo è come quando ha dovuto reperire il pezzo giusto per la sua moto: pazienza, attenzione e mai demordere.
Anche se il tempo manca e il trasferimento incombe, non occorre farsi suggerire dalla fretta che è sempre cattiva consigliera. Online le recensioni e i consigli sono tanti, troppi, da confondersi; il passaparola tra amici – appassionati come Andrea delle due ruote – è prezioso per scoprire come lavorano le imprese.
Ogni oggetto che ci portiamo dietro o raccogliamo nella vita è prezioso e la moto, per Andrea, lo è ancora di più perchè è la realizzazione di un bel sogno dell’infanzia. L’uso di strumenti avanzati e di personale altamente professionalizzato sono l’unica cassaforte a cui affidare il nostro sogno, specie quando si tratta di spedirlo lontano.
Marcello Ferrara
Latest posts by Marcello Ferrara (see all)
- Costo spedizione moto: quanto costa trasportare una moto - 28 dicembre 2016
- Trasporto moto all’estero: quanto costa e come fare - 2 dicembre 2016
- Viaggio in moto: quando conviene trasportare la moto - 28 ottobre 2016