Spedire la moto all’estero è una decisione che va presa con cautela, analizzando attentamente le offerte e scegliendo i giusti strumenti. Perché la nostra motocicletta è preziosa e delicata.
Spedire la moto fuori dai confini: quale destinazione?
Sono molte le ragioni che ci spingono a spedire la nostra motocicletta all’estero, la prima e più frequente è sicuramente quella legata al trasferimento, per lavoro o per un periodo di studio. La moto è spesso un mezzo di trasporto che viene preferito, per comodità e velocità, all’automobile e con il quale si possono fare sia brevi tragitti quotidiani che lunghe gite fuori porta.
Ma c’è un nutrito gruppo di appassionati che potrebbe avere la necessità di spedire la moto all’estero per raduni o per manifestazioni sportive, da quelle su pista fino al cross. Spesso è la destinazione a suggerirci la ragione: spedire la moto in mete esotiche come l’Egitto o Tenerife sembrano presagire future gare di rally;
cercare informazioni utili per spedire la moto a Londra o a Barcellona, porta con sé percorsi cittadini in strade trafficate.
In molti casi, comunque, il tragitto da far percorrere è lungo e pieno di ostacoli geografici. Diventa fondamentale conoscere in anticipo e nei dettagli come lavora una impresa di spedizione moto.
Quali fattori da considerare prima di spedire la nostra moto all’estero
Ne abbiamo già parlato: la destinazione. Un servizio di spedizione moto all’estero considera, per il calcolo dei costi, il chilometraggio complessivo del tragitto
- I mezzi di trasporto. Scegliere di spedire la motocicletta esclude a priori la scelta di fare il viaggio a bordo della stessa. Come trasportare la nostra moto? Via aereo, mare o terra?
- Costi aggiuntivi. L’Europa senza dogane comporta vantaggi economici per quel che riguarda le tasse o i costi aggiuntivi. Spedire la moto negli USA, ad esempio, prevede una serie di altre regole da rispettare
- L’affidabilità. Online sono presenti molti consigli utili sul come spedire la moto all’estero e spesso sono pareri preziosi che ci illuminano
- La professionalità. È meglio non dimenticare che spedire una moto è pur sempre spedire un oggetto e le imprese che fanno questo da anni sono abituate a maneggiare oggetti preziosi
Vuoi un esempio di prezzo? Il trasporto moto da Salerno – Parigi costa all’incirca 600 € (+ Iva)
Sono molte le storie di chi deve spedire la moto all’estero. L’appassionato che lavora nel campo degli affari e dovrà trasferirsi nella City di Londra, nel quartiere degli affari di Parigi o in una grande città industriale della Germania; lo sportivo esordiente che tenta di sfondare nel motociclismo in Spagna, patria di elezione di questo sport, dopo molte gare in Italia. Chi ama le vacanze avventurose, ma ha comunque il mare tra sé e la meta del suo viaggio e sceglie di far spedire la moto in Africa o in altri continenti per esplorarli in sella.
E poi c’è chi torna, chi fa il percorso inverso e deve trasportare la propria moto dall’estero all’Italia. Perché il nostro paese è molto amato dai turisti e perché per i veri appassionati l’Italia è il Paese della Vespa, della Lambretta e della Guzzi.
Marcello Ferrara
Latest posts by Marcello Ferrara (see all)
- Costo spedizione moto: quanto costa trasportare una moto - 28 dicembre 2016
- Trasporto moto all’estero: quanto costa e come fare - 2 dicembre 2016
- Viaggio in moto: quando conviene trasportare la moto - 28 ottobre 2016